Loading...

Regolamento

Regolamento Michelin Trofeo Italia 2025

APPROVAZIONE ACI SPORT NR. RM/SE/2/2025 DEL 14/02/2025

Scarica il Regolamento Scheda Iscrizione MTI REGIONAL 2025 Scheda Iscrizione MTI PRESTIGE 2025 Scheda Iscrizione MTI ELITE 2025

Data di aggiornamento: 14 febbraio 2025


Articolo 1 - Principi generali e varie

La società Sport Team Equipment s.r.l. di seguito denominata S.T.E., quale Promoter con licenza n. 241171, con il patrocinio della Manufacture Francaise des Pneumatiques Michelin, di seguito denominata MICHELIN, istituisce il “MICHELIN TROFEO ITALIA” 2025” (di seguito abbreviato in MTI) suddiviso nelle specialità “REGIONAL”, “PRESTIGE” ed “ELITE” destinato a premiare tutti i Clienti Sportivi che nel corso della stagione 2025 parteciperanno alle gare facenti parte dei calendari del MTI utilizzando vetture di qualsiasi marchio automobilistico equipaggiate esclusivamente con pneumatici MICHELIN che potranno essere da 14”, 15”, 16”, 17” o 18”.

Con l’iscrizione al MTI ogni singolo conduttore dichiara di essere a conoscenza, di rispettare, di far rispettare da quanti ad esso direttamente o indirettamente riconducibile e corresponsabile in solido, le disposizioni del Codice della Strada, del R.N.S., delle Norme Generali Rally, dei Regolamenti di Settore, degli R.P.G. ACI Sport 2025 e quanto previsto dai sotto elencati articoli. Con la partecipazione al MTI, il conduttore dichiara di conoscere ed accettare in toto il presente Regolamento, emanato dalla S.T.E. la quale si riserva il diritto di accettare o respingere qualunque domanda d’iscrizione al MTI nel rispetto di quanto previsto dall’art. 69 RSN dandone comunicazione ad ACI Sport. Tale riserva si applica anche nel caso in cui siano pervenute domande da parte di concorrenti/conduttori che in passato abbiano assunto comportamenti antisportivi o lesivi nei confronti di Michelin e/o del Promoter. Premesso l’assoluto rispetto da parte degli iscritti al MTI di quanto sancito dal Capitolo XX del Regolamento Nazionale Sportivo dell’ACI Sport (Clausola Compromissoria, Procedura di conciliazione, Procedura Arbitrale), il Conduttore iscrivendosi al MTI si obbliga a non implicare il Promoter e/o Michelin in qualsivoglia tipo di controversia (tecnica, sportiva, giuridica, ecc) con ACI Sport, con gli Organizzatori dei rally, con altri concorrenti e a non fornire dichiarazioni lesive nei confronti di S.T.E. e relativi Sponsor Ufficiali del MTI., pena l’azzeramento del punteggio acquisito. Inoltre ogni conduttore iscritto al MTI solleva la S.T.E. ed i relativi Sponsor Ufficiali del MTI, da qualsiasi conseguenza direttamente e/o indirettamente connessa con l’attività sportiva da lui svolta in territorio italiano. 

Si precisa che il contenuto del presente regolamento (per la parte non riferibile a licenziati sportivi) riguarda profili propri del rapporto tra Promoter e Concorrenti e pertanto esula dalla normativa e relativi risultati sportivi delle singole manifestazioni di esclusiva competenza di ACI Sport. 

Articolo 2 - Conduttori ammessi e priorità

Possono partecipare al MTI i piloti titolari di licenza rilasciata dall’ACI Sport o dalla FAMS, oltre che a piloti stranieri o italiani residenti all’estero che sottoscriveranno il presente regolamento, ai quali è fatto obbligo di essere in regola per la partecipazione ai rally ACI Sport con licenza valida per il 2025. 

  • Per la specialità “REGIONALsono esclusi i piloti con priorità FIA, i prioritari 1° elenco Internazionale ACI Sport e i vincitori di Campionati Italiani Rally Assoluti.
  • Per la specialità “PRESTIGEsono esclusi i piloti con priorità FIA, i prioritari 1° elenco Internazionale ACI Sport e i vincitori di Campionati Italiani Rally Assoluti.
  • Per la specialità “ELITEsono esclusi i piloti con priorità FIA e i vincitori di Campionati Italiani Rally Assoluti.

Articolo 3 - Iscrizione e relativi termini

L’iscrizione al MTI, IN OGNI SPECIALITA’, è GRATUITA 

La scheda d’iscrizione debitamente compilata in ogni sua parte dovrà essere inviata ai seguenti recapiti:

Sport Team Equipment S.r.l. via F. Petrarca, 18/B – 45100 ROVIGO

E-mail: competizioni@sporteamequipment.it o PEC: ste@cgn.legalmail.it

Le iscrizioni dovranno, in ogni caso, pervenire entro il martedì antecedente alla data di effettuazione della prima gara alla quale in conduttore intende partecipare.

Articolo 4 - Pubblicità - Pneumatici

L’approvvigionamento degli adesivi obbligatori (il kit si compone di 4 adesivi MICHELIN) è a cura di ciascun conduttore. Le richieste dovranno pervenire direttamente alla S.T.E., tramite whatsapp, e-mail o telefono, entro e non oltre il martedì antecedente al rally al quale il conduttore intende partecipare, specificando quantità e tipo. 

Gli adesivi dovranno essere successivamente ritirati presso i gommisti distributori autorizzati, di seguito elencati:


In tutte le gare di ogni specialità del MTI (REGIONAL, PRESTIGE, ELITE) e per la FINALE MICHELIN TROFEO ITALIA 2025, le vetture utilizzate dagli iscritti dovranno essere equipaggiate esclusivamente con coperture MICHELIN e obbligatoriamente marchiate come segue:

 

Logo MTI

 

(i bollini verranno apposti direttamente dai distributori autorizzati sopraccitati). 

Limitatamente allo shakedown (nelle gare ove è previsto) sarà possibile utilizzare coperture MICHELIN non marchiate.

Articolo 5 - Iscrizioni alle gare

Le iscrizioni ai rally sono a cura e a carico di ciascun concorrente/conduttore.

Articolo 6 - Criteri ammissione Finale MICHELIN TROFEO ITALIA

Alla finale del MICHELIN TROFEO ITALIA, che coinciderà con la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2025 individuata nel 22° Rally Tirreno – Messina in programma nei giorni 15 e 16 Novembre 2025, per la specialità “REGIONAL” potranno accedervi i primi e i secondi classificati di ogni AREA suddivisi per raggruppamento. Nel caso in cui uno o entrambi dei primi 2 classificati di un’AREA (per raggruppamento) fossero impossibilitati o rinuncino a partecipare alla Finale potrà accedervi il successivo o i successivi in classifica. 

Inoltre, per il 1° raggruppamento, oltre agli aventi diritto alla Finale (come sopra specificato), sarà ammesso per ogni AREA, anche il conduttore che avrà totalizzato il punteggio più alto utilizzando vetture facenti parti del raggruppamento ad esclusione di quelle di classe R5/Rally2. 

Inoltre, potranno altresì accedere alla finale tutti i conduttori, regolarmente iscritti al MTI “REGIONAL”, aventi diritto secondo le classifiche di zona redatte da ACI Sport. 

Per la specialità “PRESTIGE” potranno accedere alla Finale i vincitori, per raggruppamento, di ogni girone.

Articolo 7 - Corresponsione premi

Tutti i premi in denaro saranno assoggettati alle ritenute fiscali in base a quanto previsto dall'art. 30 del D.P.R. n. 600 del 29/9/73 (e successive modificazioni). I pagamenti dei premi finali in denaro di ogni specialità saranno erogati tramite bonifico bancario entro la fine del mese di Dicembre 2025.

Per aver diritto ai premi previsti di cui sopra, ogni conduttore iscritto al MTI, di ogni specialità, dovrà obbligatoriamente recapitare successivamente ad ogni gara a cui partecipa, la sotto elencata documentazione:

  • n. 4 foto della vettura (anteriore, posteriore, destra e sinistra) ove siano ben visibili gli pneumatici e relativi “bollini”, gli adesivi obbligatori e il numero di gara.

NB: Tale documentazione dovrà pervenire entro e non oltre il martedì successivo all’effettuazione della gara.

Ogni lunedì mattina post gara sarà cura della S.T.E. aggiornare le classifiche del MICHELIN TROFEO ITALIA” 2025 e i punteggi saranno assegnati in via provvisoria in quanto subordinati al ricevimento delle foto richieste.

Le foto dovranno essere inviate con le seguenti modalità:

In alcune gare delle varie AREE potrà esservi la presenza di incaricati della S.T.E. per il controllo degli pneumatici, relativi “bollini” e corretto posizionamento degli adesivi obbligatori.

Articolo 8 - Penalità

Nel caso in cui un qualsiasi iscritto al MTI venisse escluso da una gara con provvedimento dei CC.SS. per i seguenti motivi:

  • irregolarità tecniche o per rifiuto a sottoporsi a verifiche tecniche
  • assistenza vietata 
  • altre violazioni a norme ACI Sport

lo stesso non acquisirà punti per la gara in questione. 

Questo provvedimento non influirà sul punteggio e la posizione degli altri iscritti. 

Sussistendo l’obbligatorietà di utilizzare pneumatici MICHELIN durante tutto lo svolgimento delle gare (shakedown compreso), nel caso in cui un conduttore iscritto utilizzi pneumatici di altro marchio, tale infrazione comporterà la non attribuzione del punteggio per la gara in questione e, oltre a ricevere una diffida scritta, a fine campionato gli verranno detratti 10 punti dal computo finale dei punti utili. Nel caso venisse reiterata l’infrazione, S.T.E avrà la facoltà di escludere l’iscritto dal MTI senza che ciò alteri il punteggio e le posizioni degli altri iscritti. 

La mancanza dei bollini previsti comporterà la non attribuzione del punteggio di gara. Nel caso venisse reiterata l’infrazione, la S.T.E. avrà facoltà di escludere l’iscritto dal MTI senza che ciò alteri il punteggio e le posizioni degli altri iscritti. Inoltre, la mancata o errata applicazione degli adesivi obbligatori “MICHELIN” dà la facoltà ad S.T.E. di non assegnare il punteggio gara.

In ogni caso, S.T.E. potrà prendere ogni decisione in merito all'interpretazione ed applicazione del presente regolamento fermo restando l'assoluto rispetto di quanto compete unicamente all'Autorità Sportiva designata da ACI Sport.

Articolo 9 - Diritto d’immagine e norme di comunicazione

I diritti d’immagine dei rally spettano in via esclusiva ad ACI Sport. Tutti gli iscritti al MTI accettano e riconoscono a S.T.E., MICHELIN e ai relativi Sponsor Ufficiali del MTI la riserva di poter utilizzare a fini pubblicitari e/o promozionali l'immagine dei concorrenti/conduttori stessi, dei loro Team, delle loro rispettive vetture e dei risultati da loro conseguiti, senza dover corrispondere alcun compenso agli stessi e senza dover richiedere alcuna approvazione preventiva.

Tutti i partecipanti alle gare con licenza straniera accettano le regole sportive della Federazione Italiana e le relative sanzioni comminate sul campo di gara e della giustizia sportiva e federale che avranno effetto nei loro confronti nell’ambito della partecipazione alle gare nazionali, salvo che la Federazione Italiana decida di segnalare, per l’applicazione internazionale, la relativa decisione alla FIA e alla Federazione di appartenenza dei licenziati coinvolti. 

Articolo 10 - Modifiche ed aggiornamenti

Eventuali modifiche e/o aggiornamenti che si rendessero necessari al presente Regolamento, verranno comunicate tramite apposita circolare che sarà inserita, successivamente all’approvazione da parte di ACI Sport, sul sito https://trofeo.michelin.it in modo da fornire tempestivamente tutte le informazioni utili agli iscritti. 

La segreteria utilizzerà maggiormente come sistema di comunicazione immediato ed ufficiale, la posta elettronica e/o la messaggistica istantanea Whatsapp. Si invitano quindi tutti gli iscritti ad un controllo giornaliero di tali mezzi d’informazione. In seguito vengono riportati i recapiti del Responsabile del MICHELIN TROFEO ITALIA 2025.

Articolo 11 - Normativa applicabile

Per quanto non espressamente previsto nel presente regolamento si rimanda al RSN, Appendice, RdS, RPG delle singole Manifestazioni.

Articolo 12 - MICHELIN TROFEO ITALIA “REGIONAL”

 

Questa specialità comprende tutte gare della COPPA RALLY ACI SPORT DI ZONA e potranno parteciparvi le seguenti vetture suddivise in 4 raggruppamenti. 

1° raggruppamento - vetture:

R5/Rally2 - R4 Kit/Rally 2 Kit (VR4K) - N4 oltre 2000cc - S2000 Rally: 2.0 atmosferico - R4 oltre 2000 - A8 oltre 2000cc - N5 Nazionale fino a 1620 cc turbo - RGT - Rally3 (atmo oltre 1390cc e fino a 2000 cc e turbo oltre 927cc e 1620cc) - R1 T Naz. 4X4 fino a 1650cc turbo -

2° raggruppamento - vetture: 

Super 1600 - Rally4 (atmo oltre 1390cc e fino a 2000cc e turbo oltre 927cc e fino a 1333cc) - R3 (atmo/oltre 1600cc e fino a 2000cc e turbo oltre 1067cc e fino a 1333cc) (turbo fino a 1620cc nominale) - K11/Kit Car da 1600cc fino a 2000cc - A7 oltre 1600cc fino a 2000cc - RSTB 1.6 Plus da 1401 cc a 1650 cc turbo

3° raggruppamento - vetture: 

Rally4/R2 (atmo fino a 1600cc e turbo fino a 1067cc) - Rally5 (atmo fino a 1600cc e turbo fino a 1333cc) - R3D (turbo D/fino a 2000cc) - A6 oltre 1400cc fino a 1600cc e K10 Kit Car fino a 1600cc - RSTB 1.6 da 1401 a 1650 cc - RSTB 1.4 Plus da 1001 cc fino a 1400cc turbo - RS 2.0 Plus da 1601 cc a 2000 cc asp.

4° raggruppamento - vetture: 

Rally5/R1 (atmo fino a 1600cc e turbo fino a 1067cc) - Ra5N Nazionale fino a 1600 cc atm - Ra5H Nazionale fino a 1400cc turbo e ibrido - N2 da 1400 a 1600 cc - N3 da 1600cc a 2000cc - A5 da 1150cc a 1400cc e Kit Car fino a 1400cc - RS 1.6 da 1401 a 1600 cc - RS 1.4 Plus da 1151 a 1400cc - RSTB 1.0 fino a 1000 cc - RS 2.0 da 1601 a 2000 cc asp. - RSTB 1.4 da 1001 a 1400cc - RSD 2.0 Plus fino a 2000 cc diesel - RS 1.6 Plus da 1401 a 1600cc - RSTB 1.0 Plus fino a 1000 cc - RSD 2.0 da 1501 a 2000 cc diesel - N1 da 1151cc fino a 1400cc - A0 fino a 1150cc e Kit Car 1150cc


Per questa specialità sono state create 5 macro AREE che raggruppano tutte le zone e le gare della Coppa Rally Aci Sport di Zona, così suddivise:

AREA A – comprendente Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria (zone 1 e 2)

AREA B – comprendente Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, San Marino (zone 3 e 6)

AREA C – comprendente Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia (zone 4 e 5)

AREA D – comprendente Toscana e Sardegna (zone 7 e 10)

AREA E – comprendente Abruzzo, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia (zone 8 e 9)

Le manifestazioni di seguito riportate saranno le uniche considerate valide ai fini dell'attribuzione dei punti e dei relativi premi per AREA. Eventuali variazioni a detto elenco, dettate da causa di forza maggiore (annullamenti, posticipazioni, etc.) saranno comunicate ai conduttori tramite circolari informative, dopo approvazione da parte di ACI Sport e saranno pubblicate sul sito https://trofeo.michelin.it/. S.T.E. non sarà pertanto da ritenersi responsabile di variazioni e/o modifiche.

 

DATA*AREA ADATA*AREA B
23/038° Rally Vigneti Monferrini (AT)02/0333° Rally dei Laghi (VA)
13/0419° #RA Rally Regione Piemonte (CN)09/034° Rally Città di Foligno (PG)
11/0526° Rally delle Palme (IM)30/0339° Rally Prealpi Orobiche (BG)
04/0546° Rally Valle d'Aosta (AO)27/0442° Rally Città di Modena (MO)
01/069° Rally il Grappolo (AT)27/0468° Rally Coppa Valtellina (SO)
15/0641° Rally della Lanterna (GE)18/0517° Rally Valle d'Intelvi (CO)
29/069° Rally Castiglione Torinese (TO)04/0532° Rally Adriatico (AN)
20/0761° Rally Valli Ossolane (VB)01/0611° Rally Coppa Camuna (BS)
31/0840° Rally Città di Torino (TO)22/0644° Rally Appennino Reggiano (RE)
21/0932° Rally del Rubinetto (NO)29/064° Rally Valli Oltrepò (PV)
05/107° Rally Santo Stefano Belbo (CN)03/088° Rally Salsomaggiore Terme (PR)
19/1072° Rallye Sanremo (IM)14/0932° R.A.A.B
  21/0948° Rally Mille Miglia (BS)
  26/1044° Rally Villa d'Este Trofeo Aci Como
DATA*AREA CDATA*AREA D
09/03Rally del Bardolino (VR)23/0348° Rally il Ciocco e Valle del S. (LU)
06/0441° Rally della Marca (TV)23/033° Rally Sulcis Iglesiente (SU)
13/042° Paganella Rally (TN)06/0449° Trofeo Maremma (GR)
01/0643° Rally 2 Valli (VR)18/0542° Rally degli Abeti e Abetone (PT)
13/0760° Rally Friuli Venezia Giulia (UD)15/0617° Rally di Reggello – Città di Firenze (FI)
03/0822° #TimeToRally Città di Scorze (VE)29/0630° Rally Golfo dell'Asinara (SS)
31/0838° Rally Piancavallo (PN)03/0860° Coppa Città di Lucca (LU)
12/1042° Rally Città di Bassano (VI)07/0943° Rally di Casciana Terme (PI)
26/103° Trentino Rally (TN)28/0922° Rally dei Nuraghi e Vermentino (SS)
  05/1046° Rally Città di Pistoia (PT)
  19/1013° Rally Terra Sarda (SS)
DATA*AREA E
06/0418° Rally Valle del Sosio (PA)
04/0512° Rally Terra di Argil (FR)
11/05109° Targa Florio Rally (PA)
25/0557° Rally del Salento (LE)
01/0625° Rally dei Nebrodi (ME)
15/064° Rally Costa del Gargano (FG)
29/0623° Rally di Caltanissetta (CL)
06/07Rally di Roma Capitale (RM)
27/0712° Rally del Matese (CE)
14/09Rally del Lazio (FR)
21/0910° Tindari Rally (ME)
12/1015° Rally Porta del Gargano (FG)
19/10Rally di Taormina (ME)

*Le date indicano la domenica di riferimento

Per le gare della specialità “REGIONAL” a calendario dopo il 5 Maggio 2025 vi sarà l’obbligo di utilizzo degli pneumatici Michelin PILOT SPORT PRO RALLYE per le vetture equipaggiate con cerchi da 16” e 17” per la quali sono previste le misure della nuova gamma 


12.1 - Punteggio base e coefficienti

In base alle classifiche finali ufficiali di ogni singola gara per AREA, inserita all’art. 12, verranno considerati unicamente le posizioni dei piloti iscritti al MTI “REGIONAL” di ogni raggruppamento. 

Ogni Iscritto, all’interno del proprio raggruppamento, può gareggiare e di conseguenza acquisire punteggio, anche con vettura di tipologia diversa da quella iniziale d’iscrizione (esempio: iscrizione iniziale nel 2° raggruppamento con una vettura di classe Super 1600, acquisirà punteggio anche se nelle successive gare parteciperà con vettura Rally4).

 

POSIZIONEPUNTEGGIO BASE
30
24
20
16
12
10
8
6
4
10°2

 

COEFFICIENTE MOLTIPLICATIVO SULLA BASE DEL NUMERO DEGLI ISCRITTI
AL MTI "REGIONAL" PARTITI, SUDDIVISI PER RAGGRUPPAMENTO
1 Iscrittocoefficiente 0,80
da 2 a 3coefficiente 1,01
da 4 a 5coefficiente 1,02
da 6 a 8coefficiente 1,03
da 9 a 11coefficiente 1,04
oltre 11coefficiente 1,05

 

12.2 - Punteggio aggiuntivo vincitore maggior numero P.S. per singolo raggruppamento

Ad ogni gara valida del MTI “REGIONAL”, verrà assegnato un punteggio aggiuntivo a chi, tra gli iscritti partiti, suddivisi per raggruppamento di appartenenza, si aggiudicherà il maggior numero di prove speciali, così stabilito: 

PUNTEGGIO AGGIUNTIVO VINCITORE MAGGIOR NUMERO PS
PER SINGOLO RAGGRUPPAMENTO
1 Iscritto0,25
da 2 a 40,35
da 5 a 70,50
da 8 a 110,60
da 12 a 150,75
oltre 150,90

 

Se durante una gara anche ad un solo equipaggio iscritto, suddiviso per singolo raggruppamento di appartenenza, venisse assegnato un tempo imposto causa trasferimento e/o annullamento di una prova speciale, la prova speciale stessa non verrà considerata ai fini del conteggio totale delle prove vinte per l’assegnazione del punteggio aggiuntivo. In caso di parità di prove speciali vinte nei singoli raggruppamenti di appartenenza, per l’assegnazione del punteggio aggiuntivo, si terrà conto della migliore posizione ottenuta nella classica assoluta, fra tutte le prove speciali effettuate.

Nel caso vi sia un’ulteriore parità il punteggio aggiuntivo verrà attribuito al pilota che avrà ottenuto il miglior piazzamento nella classifica finale generale della gara. 

 

12.3 – Classifiche finali – Criteri – Premi Aree e Premi Aggiuntivi

Al termine della stagione sportiva 2025, verranno stilate le classifiche finali per singolo raggruppamento di ogni AREA. Per la compilazione di tali classifiche saranno ritenuti validi 4 risultati (anche uno 0 verrà considerato come risultato). Nel caso in cui un conduttore possa contare solo su 3 risultati, il premio finale per quell’AREA non verrà erogato.

Inoltre, per avere diritto alla totalità dei premi (denaro o materiale, in base alla posizione finale) in ogni singola AREA dovranno essere iscritti almeno 7 conduttori per singolo raggruppamento, esclusa l’AREA E per la quale gli iscritti dovranno essere almeno 4, in caso contrario i relativi premi verranno ridotti del 50%.

Il criterio per l’assegnazione del premio AREA è il seguente: 

  • In caso di ex-aequo tra piloti che possono contare su 4 risultati sarà considerato vincitore colui che potrà vantare il maggior numero di primi posti successivamente di secondi, di terzi e così via.
  • Successivamente, in caso di ulteriore ex-equo, verranno considerati, nelle 4 gare utili, il numero di classificati finali per singolo raggruppamento di appartenenza. Risulterà vincitore colui che avrà il valore più alto tra la media ottenuta sommando il numero dei classificati di ogni singola gara e dividendoli per il numero delle gare (4).
  • Nel caso persistesse una situazione di ex-equo verranno considerati i piazzamenti finali in classifica assoluta, nelle 4 gare utili. Risulterà vincitore colui che avrà il valore più basso tra la media ottenuta sommando i piazzamenti e dividendoli per il numero delle gare (4).
  • Nel caso in cui, dopo aver proceduto a tutti i punti sopra elencati, continuasse a persistere un ex-equo risulterà vincitore il pilota più giovane.

I primi 4 classificati assoluti delle AREE A - B - C - D, suddivisi per raggruppamento, si aggiudicheranno i seguenti premi in denaro e materiale. 

POSIZIONE

PREMI AREE A/B/C/D

1° RAGGR.

PREMI AREE A/B/C/D

2° RAGGR.

PREMI AREE A/B/C/D

3° RAGGR.

PREMI AREE A/B/C/D

4° RAGGR.

€ 6.000,00€ 4.500,00€ 2.400,00€ 1.600,00
€ 3.000,00€ 2.300,00€ 1.200,00€ 800,00
€ 1.000,00€ 800,00€ 400,00€ 300,00
2 pneumatici*2 pneumatici*1 pneumatico*1 pneumatico*

*La misura degli pneumatici sarà la medesima di quella utilizzata abitualmente durante tutta la stagione 

 

I primi 4 classificati assoluti nell’AREA E, suddivisi per raggruppamento, si aggiudicheranno i seguenti premi in denaro e materiale. 

POSIZIONE

PREMI AREA E

1° RAGGR.

PREMI AREA E

2° RAGGR.

PREMI AREA E

3° RAGGR.

PREMI AREA E

4° RAGGR.

€ 3.000,00€ 2.300,00€ 1.200,00€ 800,00
€ 1.500,00€ 1.200,00€ 600,00€ 500,00
€ 500,00€ 400,00€ 300,001 pneumatico*
1 pneumatico*1 pneumatico*1 pneumatico*1 pneumatico*

*La misura degli pneumatici sarà la medesima di quella utilizzata abitualmente durante tutta la stagione 

 

Oltre a quanto sopra riportato, sono stati istituiti i seguenti premi aggiuntivi per AREA. 

PREMIO VETTURA CLIO RALLY5 (3° raggruppamento)
 AREE A-B-C-DAREA E
1° classificato€ 1.200,00€ 600,00
2° classificato2 pneumatici1 pneumatico
Condizione essenziale per l'aggiudicazione del premio aggiuntivo è che il conduttore, nelle gare a cui parteciperà per il MTI "REGIONAL" dovrà utilizzare esclusivamente vettura Renault Clio Rally5.
 
PREMIO PER VETTURA CON PNEUMATICI DA 15" (3° raggruppamento)
 AREE A-B-C-DAREA E
1° classificato€ 800,00€ 500,00
2° classificato2 pneumatici1 pneumatico
 
PREMIO PER VETTURA CON PNEUMATICI DA 14" o 15" (4° raggruppamento)
 AREE A-B-C-DAREA E
1° classificato€ 800,00€ 500,00
2° classificato2 pneumatici1 pneumatico
Condizione essenziale per l'aggiudicazione dei premi aggiuntivi è che il conduttore, nelle gare a cui parteciperà per il MTI "REGIONAL" dovrà utilizzare esclusivamente pneumatici da 15" per il 3° raggruppamento.
I premi unici aggiuntivi del 4° raggruppamento verranno assegnati a chi utilizzerà, nelle gare a cui parteciperà per il MTI "REGIONAL", esclusivamente pneumatici o da 14" o da 15"

 

12.4 - Premi Finale MICHELIN TROFEO ITALIA 2025

Al termine del 22° Rally Tirreno – Messina verranno stilate le classifiche a stralcio per gli iscritti alla Finale del MICHELIN TROFEO ITALIA 2025 (ammessi con i criteri riportati nel sopra descritto art. 6). I primi 2 classificati assoluti suddivisi per raggruppamento si aggiudicheranno i seguenti premi. 

Inoltre, limitatamente al 1° raggruppamento vi sarà un ulteriore premio per le vetture iscritte ad esclusione di quelle di classe R5/Rally2. I premi sono cumulabili. 

POSIZIONE1° RAGGR.1° RAGGR. (ESCLUSE VETTURE R5/RALLY2)2° RAGGR.3° RAGGR.4° RAGGR.
€ 2.500,00€ 1.500,00€ 2.000,00€ 1.200,00€ 800,00
2 pneumatici2 pneumatici2 pneumatici2 pneumatici2 pneumatici

Condizione essenziale per avere diritto alla totalità dei premi è che dovranno essere presenti alla finale almeno 4 equipaggi per ogni raggruppamento, in caso contrario i premi del raggruppamento verranno ridotti del 50%. 

Articolo 13 - MICHELIN TROFEO ITALIA “PRESTIGE”

Questa specialità comprende le 9 gare del TROFEO ITALIANO RALLY e potranno parteciparvi le seguenti vetture suddivise in 2 raggruppamenti. 

1° raggruppamento - vetture:

R5/Rally2 - R4 Kit/Rally 2 Kit (VR4K) - N4 oltre 2000cc - S2000 Rally: 2.0 atmosferico - R4 oltre 2000 - A8 oltre 2000cc - N5 Nazionale fino a 1620 cc turbo - RGT - Rally3 (atmo oltre 1390cc e fino a 2000 cc e turbo oltre 927cc e 1620cc) - R1 T Naz. 4X4 fino a 1650cc turbo -

Raggruppamento UNICO - vetture: 

Super 1600 - Rally4 (atmo oltre 1390cc e fino a 2000cc e turbo oltre 927cc e fino a 1333cc) - R3 (atmo/oltre 1600cc e fino a 2000cc e turbo oltre 1067cc e fino a 1333cc) (turbo fino a 1620cc nominale) - K11/Kit Car da 1600cc fino a 2000cc - A7 oltre 1600cc fino a 2000cc - RSTB 1.6 Plus da 1401 cc a 1650 cc turbo - Rally4/R2 (atmo fino a 1600cc e turbo fino a 1067cc) - Rally5 (atmo fino a 1600cc e turbo fino a 1333cc) - R3D (turbo D/fino a 2000cc) - A6 oltre 1400cc fino a 1600cc e K10 Kit Car fino a 1600cc - RSTB 1.6 da 1401 a 1650 cc - RSTB 1.4 Plus da 1001 cc fino a 1400cc turbo - RS 2.0 Plus da 1601 cc a 2000 cc asp.

Le 9 gare del Trofeo Italiano Rally verranno suddivise in 3 gironi, come di seguito riportato. 

DATA*GIRONE ADATA*GIRONE B
06/0441° Rally della Marca (TV)27/0468° Rally Coppa Valtellina (SO)
31/0838° Rally Piancavallo (PN)15/0641° Rally della Lanterna (GE)
12/1042° Rally Città di Bassano (VI)20/0761° Rally Valli Ossolane (VB)
DATA*GIRONE C
25/0557° Rally del Salento (LE)
21/0948° Rally Mille Miglia (BS)
26/1044° Rally Villa d'Este Trofeo Aci Como

Per le gare della specialità “PRESTIGE” a calendario dopo il 5 Maggio 2025 vi sarà l’obbligo di utilizzo degli pneumatici Michelin PILOT SPORT PRO RALLYE per le vetture equipaggiate con cerchi da 16” e 17” per la quali sono previste le misure della nuova gamma.

Le manifestazioni sopra riportate saranno le uniche considerate valide ai fini dell'attribuzione dei punti e dei relativi premi per GIRONE. Eventuali variazioni a detto elenco, dettate da causa di forza maggiore (annullamenti, posticipazioni, etc.) saranno comunicate ai conduttori tramite circolari informative, dopo approvazione da parte di ACI Sport e saranno pubblicate sul sito https://trofeo.michelin.it/ S.T.E. non sarà pertanto da ritenersi responsabile di variazioni e/o modifiche.

13.1 - Punteggio base e coefficienti

In base alle classifiche finali ufficiali di ogni singola gara, inserite all’art. 13, verranno considerate unicamente le posizioni dei piloti iscritti al MTI “PRESTIGE” per raggruppamento.

Ogni Iscritto, all’interno del proprio raggruppamento, può gareggiare e di conseguenza acquisire punteggio, anche con vettura di tipologia diversa da quella iniziale d’iscrizione (esempio: iscrizione iniziale nel raggruppamento unico con una vettura di classe Super 1600, acquisirà punteggio anche se nelle successive gare parteciperà con vettura Rally4).

 

POSIZIONEPUNTEGGIO BASE
30
24
20
16
12
10
8
6
4
10°2

 

COEFFICIENTE MOLTIPLICATIVO SULLA BASE DEL NUMERO DEGLI ISCRITTI
AL MTI "REGIONAL" PARTITI, SUDDIVISI PER RAGGRUPPAMENTO
1 Iscrittocoefficiente 0,80
da 2 a 3coefficiente 1,01
da 4 a 5coefficiente 1,02
da 6 a 8coefficiente 1,03
da 9 a 11coefficiente 1,04
oltre 11coefficiente 1,05

 

13.2 - Punteggio aggiuntivo vincitore maggior numero P.S. per raggruppamento

Ad ogni gara valida del MTI “PRESTIGE”, verrà assegnato un punteggio aggiuntivo a chi, tra gli iscritti partiti, suddivisi per raggruppamento di appartenenza, si aggiudicherà il maggior numero di prove speciali, così stabilito: 

PUNTEGGIO AGGIUNTIVO VINCITORE MAGGIOR NUMERO PS
PER SINGOLO RAGGRUPPAMENTO
1 Iscritto0,25
da 2 a 40,35
da 5 a 70,50
da 8 a 110,60
da 12 a 150,75
oltre 150,90

Se durante una gara anche ad un solo equipaggio iscritto, suddiviso per raggruppamento di appartenenza, venisse assegnato un tempo imposto causa trasferimento e/o annullamento di una prova speciale, la prova speciale stessa non verrà considerata ai fini del conteggio totale delle prove vinte per l’assegnazione del punteggio aggiuntivo. In caso di parità di prove speciali vinte nei singoli raggruppamenti di appartenenza, per l’assegnazione del punteggio aggiuntivo, si terrà conto della migliore posizione ottenuta nella classica assoluta, fra tutte le prove speciali effettuate.

Nel caso vi sia un’ulteriore parità il punteggio aggiuntivo verrà attribuito al pilota che avrà ottenuto il miglior piazzamento nella classifica finale generale della gara.

 

13.3 – Classifiche finali GIRONI– Criteri – Premi GIRONI

Al termine della stagione sportiva 2025, verranno stilate le classifiche finali per raggruppamento di ogni GIRONE. Per accedere al premio finale del girone i conduttori dovranno avere 3 risultati (anche uno 0 verrà considerato come risultato). Nel caso in cui un conduttore possa contare solo su 2 risultati, i premi non verranno erogati.

Inoltre, per avere diritto alla totalità dei premi (denaro o materiale, in base alla posizione finale) in ogni GIRONE dovranno essere iscritti almeno 3 conduttori nel 1° raggruppamento mentre nel raggruppamento unico gli iscritti dovranno essere almeno 5, contrariamente, in entrambi i casi, i relativi premi verranno ridotti del 50%.

Il criterio per l’assegnazione del premio per GIRONE è il seguente:

  • In caso di ex-aequo tra piloti che possono contare su 3 risultati sarà considerato vincitore colui che potrà vantare il maggior numero di primi posti successivamente di secondi, di terzi e così via.
  • Successivamente, in caso di ulteriore ex-equo, verranno considerati, nelle 3 gare utili, il numero di classificati finali per singolo raggruppamento di appartenenza. Risulterà vincitore colui che avrà il valore più alto tra la media ottenuta sommando il numero dei classificati di ogni singola gara e dividendoli per il numero delle gare (3).
  • Nel caso persistesse una situazione di ex-equo verranno considerati i piazzamenti finali in classifica assoluta, nelle 3 gare utili. Risulterà vincitore colui che avrà il valore più basso tra la media ottenuta sommando i piazzamenti e dividendoli per il numero delle gare (3).
  • Nel caso in cui, dopo aver proceduto a tutti i punti sopra elencati, continuasse a persistere un ex-equo risulterà vincitore il pilota più giovane.
     

I primi 2 classificati assoluti di ogni girone, suddivisi per raggruppamento si aggiudicheranno i seguenti premi.

 

POSIZIONE

PREMI PER GIRONE

1° RAGGR.

PREMI PER GIRONE

RAGGR. UNICO

€ 5.000,00€ 3.000,00
4 pneumatici2 pneumatici

*La misura degli pneumatici sarà la medesima di quella utilizzata abitualmente durante tutta la stagione 

** I premi sono cumulabili

Articolo 14 - MICHELIN TROFEO ITALIA “ELITE”

Questa specialità comprende le 7 gare del CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY (sotto riportate) e potranno parteciparvi le seguenti vetture suddivise in 2 raggruppamenti. 

1° raggruppamento - vetture:

R5/Rally2 - R4 Kit/Rally 2 Kit (VR4K) - N4 oltre 2000cc - S2000 Rally: 2.0 atmosferico - R4 oltre 2000 - A8 oltre 2000cc - N5 Nazionale fino a 1620 cc turbo - RGT - Rally3 (atmo oltre 1390cc e fino a 2000 cc e turbo oltre 927cc e 1620cc) - R1 T Naz. 4X4 fino a 1650cc turbo -

Raggruppamento UNICO - vetture: 

Super 1600 - Rally4 (atmo oltre 1390cc e fino a 2000cc e turbo oltre 927cc e fino a 1333cc) - R3 (atmo/oltre 1600cc e fino a 2000cc e turbo oltre 1067cc e fino a 1333cc) (turbo fino a 1620cc nominale) - K11/Kit Car da 1600cc fino a 2000cc - A7 oltre 1600cc fino a 2000cc - RSTB 1.6 Plus da 1401 cc a 1650 cc turbo - Rally4/R2 (atmo fino a 1600cc e turbo fino a 1067cc) - Rally5 (atmo fino a 1600cc e turbo fino a 1333cc) - R3D (turbo D/fino a 2000cc) - A6 oltre 1400cc fino a 1600cc e K10 Kit Car fino a 1600cc - RSTB 1.6 da 1401 a 1650 cc - RSTB 1.4 Plus da 1001 cc fino a 1400cc turbo - RS 2.0 Plus da 1601 cc a 2000 cc asp.

 

DATA*GARE MTI "ELITE"
23/0348° Rally il Ciocco e Valle del Serchio (LU)
13/0419° #RA Rally Regione Piemonte (CN)
11/05109° Targa Florio Rally (PA)
01/0643° Rally 2 Valli (VR)
06/07Rally di Roma Capitale (RM)
14/09Rally del Lazio (FR)
19/1072° Rallye Sanremo (IM)

Dalla prima gara a calendario della specialità “ELITE”, il 48° Rally il Ciocco e Valle del Serchio, vi sarà l’obbligo di utilizzo degli pneumatici Michelin PILOT SPORT PRO RALLYE per le vetture equipaggiate con cerchi da 16” e 17” per la quali sono previste le misure della nuova gamma.

Le manifestazioni sopra riportate saranno le uniche considerate valide ai fini dell'attribuzione dei punti. Eventuali variazioni a detto elenco, dettate da causa di forza maggiore (annullamenti, posticipazioni, etc.) saranno comunicate ai conduttori tramite circolari informative, dopo approvazione da parte di ACI Sport e saranno pubblicate sul sito https://trofeo.michelin.it/ S.T.E. non sarà pertanto da ritenersi responsabile di variazioni e/o modifiche.

14.1 - Punteggio base e coefficienti

In base alle classifiche finali ufficiali di ogni singola gara, inserite all’art. 14, verranno considerate unicamente le posizioni dei piloti iscritti al MTI “ELITE” per raggruppamento.

Ogni Iscritto, all’interno del proprio raggruppamento, può gareggiare e di conseguenza acquisire punteggio, anche con vettura di tipologia diversa da quella iniziale d’iscrizione (esempio: iscrizione iniziale nel raggruppamento unico con una vettura di classe Super 1600, acquisirà punteggio anche se nelle successive gare parteciperà con vettura Rally4).

 

POSIZIONEPUNTEGGIO BASE
30
24
20
16
12
10
8
6
4
10°2

 

COEFFICIENTE MOLTIPLICATIVO SULLA BASE DEL NUMERO DEGLI ISCRITTI
AL MTI "REGIONAL" PARTITI, SUDDIVISI PER RAGGRUPPAMENTO
1 Iscrittocoefficiente 0,80
da 2 a 3coefficiente 1,01
da 4 a 5coefficiente 1,02
da 6 a 8coefficiente 1,03
da 9 a 11coefficiente 1,04
oltre 11coefficiente 1,05

 

14.2 - Punteggio aggiuntivo vincitore maggior numero P.S. per raggruppamento

Ad ogni gara valida del MTI “ELITE”, verrà assegnato un punteggio aggiuntivo a chi, tra gli iscritti partiti, suddivisi per raggruppamento di appartenenza, si aggiudicherà il maggior numero di prove speciali, così stabilito:

PUNTEGGIO AGGIUNTIVO VINCITORE MAGGIOR NUMERO PS
PER SINGOLO RAGGRUPPAMENTO
1 Iscritto0,25
da 2 a 40,35
da 5 a 70,50
da 8 a 110,60
da 12 a 150,75
oltre 150,90

Se durante una gara anche ad un solo equipaggio iscritto, suddiviso per raggruppamento di appartenenza, venisse assegnato un tempo imposto causa trasferimento e/o annullamento di una prova speciale, la prova speciale stessa non verrà considerata ai fini del conteggio totale delle prove vinte per l’assegnazione del punteggio aggiuntivo. In caso di parità di prove speciali vinte nei singoli raggruppamenti di appartenenza, per l’assegnazione del punteggio aggiuntivo, si terrà conto della migliore posizione ottenuta nella classica assoluta, fra tutte le prove speciali effettuate.

Nel caso vi sia un’ulteriore parità il punteggio aggiuntivo verrà attribuito al pilota che avrà ottenuto il miglior piazzamento nella classifica finale generale della gara. 


14.3 – Classifiche finali – Criteri – Premi

Al termine della stagione sportiva 2025, verranno stilate le classifiche finali per raggruppamento. Per accedere ai premi finali di ogni raggruppamento i conduttori dovranno contare su 4 risultati (anche uno 0 verrà considerato come risultato). Nel caso in cui un conduttore possa contare solo su 3 risultati, i premi non verranno erogati.

Inoltre, per avere diritto alla totalità dei premi finali dovranno essere iscritti almeno 4 conduttori nel 1° raggruppamento e 4 conduttori nel raggruppamento unico, contrariamente, in entrambi i casi, i relativi premi verranno ridotti del 50%.

Il criterio per l’assegnazione dei premi è il seguente: 

  • In caso di ex-aequo tra piloti che possono contare su 4 risultati sarà considerato vincitore colui che potrà vantare il maggior numero di primi posti successivamente di secondi, di terzi e così via.
  • Successivamente, in caso di ulteriore ex-equo, verranno considerati, nelle 4 gare utili, il numero di classificati finali per singolo raggruppamento di appartenenza. Risulterà vincitore colui che avrà il valore più alto tra la media ottenuta sommando il numero dei classificati di ogni singola gara e dividendoli per il numero delle gare (4).
  • Nel caso persistesse una situazione di ex-equo verranno considerati i piazzamenti finali in classifica assoluta, nelle 4 gare utili. Risulterà vincitore colui che avrà il valore più basso tra la media ottenuta sommando i piazzamenti e dividendoli per il numero delle gare (4).
  • Nel caso in cui, dopo aver proceduto a tutti i punti sopra elencati, continuasse a persistere una condizione di ex-equo risulterà vincitore il pilota più giovane.

I primi 3 classificati assoluti di ogni raggruppamento si aggiudicheranno i seguenti premi.

POSIZIONE

PREMI

1° RAGGR.

PREMI

RAGGR. UNICO

€ 8.000,00€ 12.000,00
€ 4.000,00€ 6.000,00
8 pneumatici€ 3.000,00

Allegato 1 - Schema posizionamento adesivi obbligatori

schema posizionamento adesivi obbligatori (il modello della vettura è puramente indicativo)

 


 

Dimensione Adesivi Michelin 35 cm 
 

Top